La consulenza prevede una fase inziale per raccogliere tutte le informazioni utili sullo stato generale della persona, sulle abitudini alimentari e sullo stile di vita e viene sempre effettuata di persona.
Sulla base di questi dati viene effettuata una valutazione nutrizionale, necessaria per individuare i fabbisogni energetici e le necessità specifiche dell’assistito.
Il percorso può prevedere l’elaborazione di un piano alimentare personalizzato e incontri di monitoraggio, finalizzati a valutare l’andamento e ad apportare eventuali adattamenti.
Gli incontri successivi possono eventualmente svolgersi anche in modalità telematica, sempre nel pieno rispetto delle linee guida professionali e del codice deontologico.
Ogni attività si svolge nel rispetto delle normative vigenti e dei principi etici della professione di biologo nutrizionista.