Creatina: oltre lo sport

CREATINA: oltre lo sport

La creatina è l’integratore per eccellenza, utilizzato in palestra per supportare il muscolo e rifornirlo dell’ATP necessario. In realtà questa molecola ha una utilità molto più ampia e andrebbe consigliato tanto nella popolazione sana tanto in quella con determinate patologie.   CLICCA PER VEDERE IL WEBINAR DEDICATO   Identificato come componente naturale dei muscoli nel…

micronutrienti vegetariani

I MICRONUTRIENTI dell’alimentazione vegetariana

Nel precedente articolo, incentrato sui macronutrienti nella alimentazione vegetariana è stato illustrato il Piatto Veg, con le indicazioni che la popolazione vegetariana dovrebbe seguire. Nella parte centrale di tale rappresentazione vi sono due elementi: la Vitamina D e la Vitamina B12 alle quali bisogna prestare maggiore attenzione, vediamo perché. E vediamo anche se altri microelementi…

Alimentazione Vegetariana: I Macronutrienti

C’è chi la intraprende per una scelta animalista, chi per il minor impatto che ha sull’ambiente o ancora per prevenire determinate patologie: si ha infatti un minor rischio di ischemia cardiaca, diabete 2, ipertensione, obesità, con riduzione del colesterolo totale, LDL, e un miglior controllo glicemico. Spesso si pensa che il semplice “abbandono” degli alimenti…

nutrizionista

Coach, Personal Trainer e abuso di professione.

Il personal trainer, detto anche PT, coach o istruttore di palestra, è un preparatore atletico predisposto ad elaborare e gestire strategie di allenamento adeguate agli obiettivi e alle condizioni fisiche del cliente. Il personal trainer, detto anche PT o coach quindi si occupa dell’allenamento personalizzato di un individuo, per supportarlo nel raggiungimento di prefissati obiettivi.…

dolcificante e zucchero

Dolcificanti: tra dicerie e realtà

Àncora di salvezza per chi è a dieta o chi è diabetico o per chi è attento alla propria salute e non vuole esagerare con gli zuccheri raffinati ma neanche privarsi della delizia di un dolcetto o del caffè non amaro, i dolcificanti sono sempre nell’occhio del mirino. In questo articolo vedremo: Il limite di…

IDRATAZIONE NELLO SPORT

Acqua: fonte di vita. Tutti sanno che l’acqua fa bene, tutti sanno che bisognerebbe bere tanto, ma cosa vuol dire tanto? Come si fa a capire se si è disidratati? Partiamo subito dicendo che l’acqua è per il nostro organismo come la benzina per le macchine!! Tutte le reazioni chimiche avvengono in ambiente acquoso ed…

proteine e i miti

Proteine: miti da sfatare

Quando si ci affaccia al mondo dello sport soprattutto a quello della palestra, il primo passo che si opera è solitamente l’incrementare l’introito delle proteine, non sapendo bene neanche quante doverne assumere e spesso eccedendo rispetto a fabbisogno. Insieme all’aumentato consumo di proteine insorgono anche alcuni dubbi inerenti ad esse, prime fra tutte, faranno male…

proteine nel muscolo

Proteine: Come si costruiscono nel muscolo

In ambito di palestra il macronutriente a cui si dà maggiore valore sono le proteine, perché si sa esse costituiscono i muscoli e più se ne ingurgitano, più divieni grosso, ma attenzione a non consumarne più di 30 gr al pasto, l’eccesso non verrebbe assorbito o a cuocere le miscele proteiche, perché si altera il…

pressione sangue

Pressione ALTA Vs Pressione BASSA

PRESSIONE ALTA Vs PRESSIONE BASSA , QUANDO IL CALDO CI ABBATTE Quando si parla di pressione si pensa sempre alla pressione alta e come poterla abbassare. Questo perché ben noto che la pressione del sangue di per sé, o concomitante alla presenza di altri fattori di rischio, può comportare lo sviluppo di patologie cardiovascolari. È…